CORPO CREATIVO
Corpo CriAtivo è una proposta di educazione attraverso il movimento, attraverso giochi ed esercizi ludici. Si tratta di attività che lavorano sulla coordinazione motoria, sui riflessi, sullo stretching e sulle diverse possibilità di movimento del corpo. Lavora con elementi del circo, della danza e delle arti visive, consentendo una maggiore comprensione e autonomia sul suo movimento, stimolando la conoscenza di sé e il rispetto delle differenze.
IT
Corpo CriAtivo si avvicina all'educazione al movimento attraverso giochi, connessione ed esperienze fantasiose. Lo studente lavorerà sulla coordinazione, i riflessi, lo stretching e tutti i tipi di movimento spinti dall'improvvisazione. Da elementi riguardanti la danza, il circo e le tecniche di disegno, diventeranno più autonomi e praticheranno anche il rispetto dei tempi e delle differenze personali.
ALLUNGARE
Lungo è un momento per prestare particolare attenzione al corpo e alla mente. Prendendoci cura del nostro corpo, alleviamo le tensioni fisiche ed emotive. Attiviamo insieme i sensi, prendiamo coscienza della nostra struttura e del suo funzionamento, esercitiamo la respirazione e apriamo all'ascolto dell'ambiente che ci circonda.
IT
Questa pratica si concentra sull'essere presenti nel corpo e nella mente. Quando ci prendiamo un momento per prenderci cura del nostro corpo, alleviamo le tensioni sia fisiche che emotive. Attiveremo i sensi portando consapevolezza alla struttura corporea e al suo funzionamento, respireremo e presteremo attenzione all'ambiente che ci circonda.
acrobazie
L'acrobazia è un'occasione per rafforzare i legami tra i bambini ei loro tutori, con una lezione ludica che presenta la tecnica circense del rintocco (acrobazie di gruppo). Il workshop si è tenuto di persona nel 2019 all'Escola Angel Vianna e in uno spazio esterno a Rio de Janeiro.
IT
Acrobacinas è un invito al tempo attivo in famiglia attraverso l'arte del circo. Genitori e bambini impareranno le tecniche di base di acrobalance in questo giocoso laboratorio. Si è tenuto all'Escola Angel Vianna e negli spazi pubblici di Rio de Janeiro, 2019.